*Approfondinento sulle disposizioni transitorie previste dalla legge 79 del 30 giugno 2022 di conversione del DL 36**
*La Legge 79* pubblicata in GU il 30 giugno 2022 convertita dal DL 36/2022 , modifica il sistema di reclutamento e formazione per il personale docente e nello specifico rivede il sistema dei crediti necessari per accedere ai concorsi. Tuttavia ,prevede un sistema transitorio in concomitanza con la scadenza di validità dei titoli di accesso all' insegnamento tecnico pratico (ITP) , infatti, **fino al 31 dicembre 2024,* fermo restando il possesso del necessario titolo di studio corrispondente alla classe di concorso, *sono comunque ammessi a partecipare al concorso per i posti* comuni di docente di scuola secondaria di I e II grado e per quelli di insegnante tecnico pratico coloro che :
*Entro il 31 ottobre 2022,* abbiano conseguito i *24 CFU/CFA fino ad oggi previsti q* uale requisito di accesso, da ora considerato previgente ordinamento.
*Dopo il 31 ottobre 2022 ed entro il 31 dicembre 2024,* abbiano conseguito almeno *30 CFU/CFA* del percorso universitario e accademico di formazione iniziale, a condizione che parte dei CFU/CFA siano di tirocinio diretto.
Sempre *fino al 31 dicembre 2024* , sono ammessi ai percorsi di specializzazione sul sostegno , sia pur nei limiti della riserva di posti stabilita con decreto del MIUR di concerto con il Ministero dell’istruzione, coloro che *abbiano prestato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque su posto di sostegno nelle scuole statali , nelle scuole paritarie e nei percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni, purché siano in possesso dell’abilitazione all’insegnamento e chiaramente del titolo di studio valido per l' accesso all 'insegnamento .