Comunichiamo a tutti gli iscritti e simpatizzanti che per la consulenza in SEDE per le domande di assegnazione provvisoria, di utilizzazione e di ottimizzazione, è preferibile FISSARE UN APPUNTAMENTO
- compilando la sezione "CONTATTI" del sito, indicando il vostro recapito
- chiamando i seguenti numeri: 0824.313634 - 0824.316718
SARETE PRONTAMENTE RICONTATTATI DAI NOSTRI CONSULENTI
Si invita a rispettare l’orario dell’appuntamento, allo scopo di evitare sovrapposizioni.
Ricordiamo che l’area Istanze On Line per la presentazione delle domande sarà aperta:
-
per il personale docente, dal 20 giugno al 4 luglio
- per il personale ATA, dal 27 giugno all’11 luglio
LA SEDE è aperta il Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 19.30; negli altri giorni o negli altri orari si riceve solo previo appuntamento.
Per Informazioni:
0824.313634 - 0824.316718
329 - 4320811
N. B.
PRIMA di FISSARE UN APPUNTAMENTO PER LA CONSULENZA, CONTROLLATE CHE LE CREDENZIALI DI ACCESSO AD ISTANZE ON LINE (POLIS) SIANO ATTIVE.
Vi ricordiamo che l'accesso ad Istanze on line è possibile con due modalità:
1) Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
2) Carta d'Identità Elettronica (CIE)
L'ultima edizione della nostra rivista:
https://gildaprofessionedocente.it/
Sciopero della Scuola del 30 maggio: adesione al 20%
Se 1 lavoratore su 5 ha aderito, la protesta è forte. Non può essere ignorata!!
I dati relativi all'adesione del personale allo sciopero indicano una percentuale attorno al 20%. Se un lavoratore della scuola su 5 ha aderito allo sciopero significa che la protesta è forte. Questo è un fatto che non può essere ignorato”. Lo riferiscono in una nota i sindacati che hanno promosso lo sciopero: Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief.
“L'Italia - la denuncia è dell'Ocse - ha gli stipendi più bassi nella UE, evidenziano i sindacati nella nota. Nonostante sia il fanalino di coda in tema di retribuzioni, nonostante la spesa in istruzione e formazione sia tra le più basse d'Europa non si vedono all'orizzonte iniziative che investano su un settore così importante per lo sviluppo del Paese".
"L'iniziativa democratica del personale, che con lo sciopero ha manifestato il suo dissenso verso le misure del Governo deve trovare disponibilità concreta per una soluzione politica”, sottolineano i sindacati.
"Contratto, reclutamento e formazione sono i nodi centrali di una vertenza scuola più volte rappresentata e che lo sciopero di ieri ha nuovamente riproposto", concludono Francesco Sinopoli, Ivana Barbacci, Pino Turi, Elvira Serafini, Rino Di Meglio e Marcello Pacifico.
Roma, 31 maggio 2022
ELEZIONI RSU 2022
Grazie a tutti!!!
Grazie ai 135 candidati per il grande impegno profuso, grazie ai numerosissimi membri delle commissioni elettorali e dei seggi elettorali, grazie ai consulenti organizzativi provinciali, ma, soprattutto, grazie ai nostri elettori, che, in gran numero hanno voluto confermarci la propria fiducia.
Quest’anno piu’ che mai, considerate le tante, inusuali, difficoltà organizzative, abbiamo moltiplicato i nostri sforzi, e, tutti insieme, siamo riusciti a raggiungere un soddisfacente risultato: i dati ci danno, infatti, circa al 15%.
Ciò testimonia, ancora una volta, la forza, la compattezza, la dedizione e la competenza dei dirigenti, dei consulenti, degli attivisti, degli iscritti della FGU Gilda – Unams di Benevento.
Grazie al vostro sostegno, che non mancherà nemmeno in futuro, continueremo, senza lesinare nessuna energia, a difendere la Scuola della Costituzione, mai chinando la fronte!
GRAZIE!!!!
Il coordinatore provinciale
Prof.ssa Colomba Donnarumma