Mobilità
Decreto di riparto disponibilità
IMMISSIONI IN RUOLO 2025/26 – CAMPANIA
Pubblicato il Decreto di riparto disponibilità e accantonamenti 2025/2026
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
Per l’a.s. 2025/26 il personale docente, educativo nonché gli insegnanti di religione cattolica potranno presentare le domande dal 14 al 25 luglio 2025; il personale ATA potrà presentare le istanze dal 14 al 25 luglio 2025.
Le operazioni sono normate dal CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. sottoscritto in data 10 luglio 2025 in vigore per gli anni scolastici relativi al triennio 2025/26, 2026/27, 2027/28.
Modulistica - Utilizzazioni ed Assegnazioni Provvisorie
https://www.mim.gov.it/web/guest/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie1
Graduatorie ad esaurimento biennio 2024/2026.
L'USP della provincia di Benevento ha pubblicato le graduatorie ad esaurimento definitive, relative al personale docente di ogni ordine e grado, valevoli per il biennio 2024/2026.
Assegnazioni Provvisorie a.s. 2025/2026
È ufficialmente aperta la finestra per presentare le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2025/2026.
DOMANDA: QUANDO E COME PRESENTARLA
FINESTRA TEMPORALE: Sarà possibile presentare domanda dal 14 al 25 luglio 2025
MODALITÀ: Le istanze vanno trasmesse tramite Istanze OnLine per i docenti a tempo indeterminato, mentre il personale ATA, gli educatori, gli insegnanti di religione cattolica e i docenti a tempo determinato per immissione in ruolo dovranno utilizzare il modello cartaceo.
REQUISITI
- Ricongiungimento ai figli o affidati minori con provvedimento giudiziario
- Ricongiungimento al coniuge, unito civilmente o convivente di fatto (Legge 76/2016, art. 1 commi 36 e 37)
- Ricongiungimento a parenti o affini, se la convivenza è attestata da certificazione anagrafica
- Assistenza a familiare con disabilità grave (Legge 104/92), anche se non convivente
- Gravi motivi di salute del richiedente, documentati da certificazione medica
- Ricongiungimento al genitore
CHI PUÒ FARE DOMANDA
- Assunti a T.I. entro l’a.s. 2022/23, indipendentemente dall’esito delle precedenti domande di mobilità
- Assunti a T.I. nel 2023/24 o 2024/25, nella provincia di titolarità o in altra provincia se in possesso di deroga al vincolo triennale
- Assunti da GPS I fascia sostegno nel 2023/24 e immessi in ruolo dal 2024/25, che abbiano superato l’anno di prova, purché rientrino nei casi di deroga
- Assunti da procedura ex art. 59, DL 73/2021, nella provincia di titolarità o altra provincia se con deroga
- Assunti dal concorso PNRR 1 per l’a.s. 2024/25, se in possesso dell’abilitazione e dei requisiti di deroga
DEROGHE AI VINCOLI
- Genitori di figli minori di 16 anni (anziché 12, come in precedenza). Per adozioni e affidi, il limite è entro 16 anni dall’ingresso del minore in famiglia e comunque non oltre il raggiungimento della maggiore età.
- Beneficiari della Legge 104/1992, art. 21 e art. 33 commi 3, 5, 6
- Fruitori di congedo straordinario ex art. 42 D.Lgs. 151/2001
- Coniuge o figlio di mutilato o invalido civile (Legge 118/1971)
- Figli di genitore ultrasessantacinquenne
- Coniuge o unito civilmente con militari o equiparati
Si tratta di un’occasione importante per il personale scolastico di avvicinarsi alla propria famiglia o rispondere a esigenze personali e sociali rilevanti. Fondamentale rispettare le scadenze e allegare correttamente la documentazione richiesta.
Restiamo a disposizione per approfondimenti e aggiornamenti.
UTILIZZAZIONI e ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2024-25
Pubblichiamo lo Speciale Utilizzazioni ed Assegnazioni provvisorie 2024- 25 a cura di Antonietta Toraldo responsabile nazionale del dipartimento Consulenza della Gilda degli Insegnanti.
Lo speciale è in progress e sarà aggiornato ogni qualvolta l’amministrazione scolastica pubblicherà degli aggiornamenti sull’ argomento. Lo speciale è suddiviso in sezioni:
- fasi della trattativa e news
- normativa
- approfondimenti
- modulistica
- sedi esprimibili
- materiale di supporto
- contenzioso
- link utili