Ultime notizie
PART TIME PER L'ANNO SCOLASTICO 2021/2022
PART TIME PER L'ANNO SCOLASTICO 2021/2022
E' stato pubblicato il decreto relativo alle domande di part time (nuova richiesta, variazione oraria, rientro a tempo pieno) per il personale scolastico per l'a.s. 2021/2022.
Le domande di richiesta / variazione / revoca di part time dovranno essere presentate presso la scuola di servizio entro lunedì 15 marzo 2021.
Sulla rete internet sono reperibili il modulo domanda, revoca e rientro; contattateci se avete bisogno del modello interessato.
In allegato è possibile visionare la relativa circolare n. 1060 del 25/02/2021 pubblicata dall'Ambito Territoriale di Benevento
I principali riferimenti normativi della materia in questione sono:
- O.M n. 446 del 22-07-1997
- O.M. n. 55 del 13-02-1998
- O.M. n. 45 del 17-02-2000
Si ricorda che non è necessario produrre istanza di prosecuzione del part-time in quanto, salvo rinuncia, lo stesso viene tacitamente prorogato e che il personale richiedente la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale dall’a.s. 2021/2022, qualora ottenga il trasferimento, dovrà confermare o revocare la domanda di part-time entro 5 giorni dalla pubblicazione dei movimenti, per il prossimo anno scolastico.
Incontro Bianchi, Di Meglio: al via dialogo per il bene della scuola
“La scuola non è un’azienda, ma un’importante istituzione della nostra Repubblica per il cui bene dobbiamo remare tutti nella stessa direzione. Perciò apprezziamo la disponibilità all’ascolto e al dialogo dichiarata dal ministro Bianchi, che segna un cambio di passo significativo e che auspichiamo possa inaugurare una nuova stagione improntata ad una reale collaborazione”. A dichiararlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, al termine del primo incontro avvenuto questa mattina tra il neo titolare dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali.
“Accogliamo con grande soddisfazione anche la notizia del rinvio delle elezioni del Cspi che avevamo chiesto, finora invano, alla luce dell’attuale situazione epidemiologica che non può, purtroppo, garantire la necessaria sicurezza sanitaria per lo svolgimento delle consultazioni. Così come – aggiunge il coordinatore nazionale della Gilda – valutiamo positivamente l’intenzione del ministro di portare avanti un’operazione di trasparenza sui dati, una battaglia che ci ha visto impegnati sin dall’inizio della pandemia”.
Entrando, poi, nel merito delle questioni affrontate nel corso della riunione, Di Meglio sottolinea la necessità inderogabile di intervenire sul fronte dell’edilizia scolastica e della riduzione del numero di alunni per classe, così da porre fine al fenomeno delle classi pollaio. In merito alla campagna vaccinale, “che richiede una forte accelerazione”, per incentivare le adesioni da parte dei docenti, il leader della Gilda propone di concedere un giorno di congedo, come già accade per i donatori di sangue.
Tra le emergenze che bisogna fronteggiare subito, la stabilizzazione del maggior numero di precari nel più breve tempo possibile, tema “su cui si può intervenire con un tavolo tecnico. Occorre poi aprire un grande dibattito sul sistema di reclutamento che, come dimostra l’enorme numero di precari, non funziona e va riformato attraverso una semplificazione dei meccanismi”.
Di Meglio pone poi l’attenzione sul contratto scaduto ormai da due anni: “Sappiamo bene che con le risorse a disposizione non sarà possibile fare miracoli, ma dobbiamo agire affinché in termini retributivi gli insegnanti smettano di essere fanalino di coda della pubblica amministrazione. Recuperato finalmente il divario con gli altri dipendenti pubblici, poi potremo pensare a colmare anche quello con i docenti degli altri Paesi europei”.
Roma, 24 febbraio 2021
UFFICIO STAMPA GILDA INSEGNANTI
NOTA DI DIFFIDA
NOTA DI DIFFIDA CCNI SULLA DDI delle OO. SS. della provincia di Benevento
Di Meglio (Gilda): “Chiediamo chiarezza sui dati Covid"
https://www.orizzontescuola.it/di-meglio-gilda-chiediamo-chiarezza-sui-dati-covid-accelerazione-sui-vaccini-video-intervista/
Vaccino Covid-19, somministrazione per docenti e Ata
Vaccino Covid-19, con AstraZeneca somministrazione anche per docenti e Ata. Il quadro regione per regione
PENSIONI 2021 - GUIDA
Panoramica completa e ragionata sulle norme relative alla pensione.
Sia quelli che hanno presentato la domanda di cessazione volontaria sia
coloro che cessano d’ufficio devono presentare la domanda di pensione
all’INPS entro e non oltre il 28 febbraio 2021, con modalità telematica.
Articolo di Rosario CUTRUPIA
Procedura straordinaria per l'immissione in ruolo. USR Campania:15/19 febbr
Il link con gli abbinamenti. |
http://www.campania.istruzione.it/allegati/2021/Associazione%20candidati%20aule%2015%2019%20feb.zip
Bando Borse di Studio Universitarie. Domande entro il 1 marzo 2021
Bando Borse di Studio Universitarie a.a. 2018-2019: domande entro il 1 marzo 2021
Concorso Straordinario: indicazioni sui tamponi
Giovedì 11 febbraio 2021
Ieri il Ministero dell’Istruzione ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali alcune disposizioni precauzionali a cui oggi si è aggiunto il verbale del CTS in merito al protocollo da adottare.
Nel suo parere, il CTS evidenzia l’esigenza di evitare spostamenti verso le Regioni eventualmente classificate a livello di rischio alto e suggerisce, in tal caso, di procedere alla ridefinizione del calendario delle prove.
Le sedi concorsuali collocate nelle “zone rosse” possono essere mantenute per i candidati che vi risiedono, fermo restando la necessità di ricollocare in diversa sede concorsuale - che si trovi in area non ad alto rischio della stessa regione - gli altri candidati.
I candidati che provengono dalle “zone rosse” e quelli che sostengono la prova in sedi collocate nelle “zone rosse” devono presentare il referto del tampone – rapido o molecolare – effettuato nelle 48 ore precedenti la data di svolgimento delle prove.
Gli altri candidati dovranno comunque presentare l’autodichiarazione reperibile nell’apposito spazio informativo della procedura concorsuale.
Al seguente link, in allegato, il testo delle due note ministeriali, l´avviso per i candidati e la nuova autodichiarazione:
http://www.gildains.it/news/dettaglio.asp?idcat=0&plug=motore&area=news&id=10599