Home » NEWS » Ultime notizie

Ultime notizie

21/02/2025

Legge di Bilancio 2 legge 30 dicembre 2024, n. 207. Cessazioni dal servizio

La nota ministeriale, prot. n. 31637 del 07/02/2025, comunica l’apertura delle funzioni telematiche per la presentazione
delle seguenti istanze di cessazione dal servizio:


– Cessazioni On Line – personale docente ed ATA – Pensione anticipata flessibile – 2025;
– Cessazioni On Line – personale docente ed ATA – Opzione donna -2025.
Si precisa che le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, dal 10 febbraio 2025 (ore 9,00) al 28 febbraio 2025 (ore 23,59), accedendo al servizio POLIS “istanze on line”, disponibile sul sito internet del Ministero.
Le domande e le revoche, da presentare in modalità cartacea entro il 28/02/2025, dovranno pervenire non più tardi del 07/03/2025, agli indirizzi mail
indicati nella nota del 04/02/2025 prot. n. 1593.

18/02/2025

MILLEPROROGHE, GILDA: inutili risorse aggiuntive per tutor e orientatori

L’incremento pari a 50milioni di euro l’anno, per due anni 

 
L’ncremento di 100 milioni di euro per le figure di tutor e orientatore nelle scuole, previsto nell’emendamento approvato al Milleproroghe, oltre ad essere una misura inutile, ha a che fare con la propaganda”. E’ il commento del coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana.
 La Commissione Affari Costituzionali del Senato, infatti, ha approvato l’estensione del finanziamento per le attività dei docenti tutori e orientatori, anche per l’anno scolastico 2025-2026. Un incremento pari a 50milioni di euro all’anno per due anni.

“Piuttosto – afferma Castellana – i fondi previsti per queste due figure, siano usati per retribuire i coordinatori di classe, interclasse e intersezione, che svolgono un lavoro gravoso, non riconosciuto e anche sottopagato. Inoltre – conclude il coordinatore – al posto di fare proclami somiglianti a campagne pubblicitarie, oggi, occorre dare priorità ad un rinnovo contrattuale che sia degno della categoria, per questo è auspicabile reperire tutte le risorse necessarie”.

 

Così in una nota il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana

18/02/2025